CIBO PER LA MENTE | IL MANIFESTO
3. La miglior
politica possibile
Stimolare l'innovazione in un mercato comune
senza barriere
L’innovazione ha bisogno di essere stimolata. A livello europeo, come a livello nazionale, si deve dare sostegno alla scienza, alla crescita e all’innovazione e, ciò facendo, dare una spinta agli investimenti e alla fiducia dei consumatori. L’Europa tutta deve mostrarsi come guida, come area dell’innovazione, migliorando il funzionamento del mercato interno e l’accesso a processi e prodotti innovativi.
​
Lanciamo quindi un appello affinché:
​
• Sia garantito il funzionamento e migliorata la reciproca integrazione in un mercato unico
​
• Siano ridotte le incombenze burocratiche
​
• Siano assicurate le convergenze tra le politiche nazionali, comunitarie e internazionali, rafforzando anche la cooperazione normativa con i paesi terzi
​
• Sia facilitato l’accesso al mercato delle tecnologie, dei prodotti e dei materiali di rilevanza strategica per l’innovazione
​
• L’evidenza scientifica sia l’approccio relativo ai processi di autorizzazione di tecnologie e prodotti, con procedimenti che siano proporzionati, praticabili, affidabili, a costi ragionevoli e aperti all’innovazione
​
• Si promuovano politiche istituzionali che condividano un comune bilanciato approccio all’analisi di rischi e benefici nella valutazione di impatto e nei processi decisionali
​
• Si migliorino comunicazione ed educazione del pubblico a cura delle autorità competenti, al fine di rafforzare la fiducia nella valutazione di sicurezza dei prodotti
​
• Si faccia ogni sforzo per rafforzare l’autorità della comunità scientifica e del valore di ricerca e innovazione nei confronti della pubblica opinione
​
• Si proceda ad una revisione critica, a un riordino, a una armonizzazione e a una semplificazione di tutte le normative del settore.