Regolamentazione sulle TEA, Cibo per la mente: punto di svolta per l’agricoltura europea

Notizie



DL Siccità, appello di Cibo per la mente ai ricercatori italiani: riprendere subito la ricerca


DL Siccità, Cibo per la mente: bene l’approvazione della norma sulle TEA

DL Siccità: bene gli emendamenti sulla sperimentazione in campo delle TEA


TEA: LE PROPOSTE DI LEGGE SU SPERIMENTAZIONE IN CAMPO OCCASIONE STORICA PER RILANCIARE MADE IN ITALY

NGTs: l’Italia faccia la sua parte per favorire la semplificazione della normativa


Consultazione UE: i cittadini favorevoli a un cambiamento della normativa sulle NGTs


Cibo per la Mente alla Biotech Week 2022

Spagna, Italia e l'aumento dei costi delle materie prime in agricoltura: il ruolo dell'innovazione

Emergenza materie prime: affrontiamo la crisi con misure urgenti, ma non dimentichiamo l'innovazione

Crisi materie prime: la filiera agroalimentare si dà appuntamento al prossimo #CiboperlaMenteTalk


Cibo per la Mente: come in Spagna, subito un provvedimento di emergenza sul mais extra-UE

Farm to Fork: la sostenibilità delle filiere di olio d’oliva e delle oleaginose sia anche economica

Biotech Week: le NGTs alleate della sostenibilità ambientale a “Cibo per la mente Talks”

Tornano i “Cibo per la mente Talks”: primo appuntamento sulla sostenibilità delle produzioni animali


Cibo per la Mente: conferme positive dallo studio della Commissione europea sulle NGTs

Al via il sesto Cibo per la mente Talk


Cibo per la Mente: grazie all’innovazione la filiera agroalimentare garantisce cibo sano


Innovazione e tracciabilità nella filiera ittica e delle carni bianche

Cibo per la mente: il Nobel a Charpentier e Doudna