top of page

Innovazione, il futuro dell’agricoltura passa sempre di più dalla strategia nazionale sull’IA

  • Immagine del redattore: Cibo per la mente
    Cibo per la mente
  • 10 nov
  • Tempo di lettura: 1 min

10 novembre 2025 - “La strategia nazionale sull’Intelligenza Artificiale non può e non deve prescindere dall’agricoltura, che sta vivendo da tempo una vera e propria rivoluzione digitale, grazie alle infinite declinazioni dell’innovazione applicata al Primario, dove l’utilizzo di droni e sensori nei campi è ormai realtà, così come il ricorso alla gestione automatizzata di terreni e stalle”. Lo ha evidenziato il vicepresidente della Copagri Giovanni Bernardini in un articolato confronto sui contenuti della Legge 132/2025 sull’IA con il Capo Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio Angelo Borrelli.



ree

Commenti


CIBO PER LA MENTE

Un appello e un progetto della filiera agroalimentare italiana rivolto ai decisori europei per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di investimenti in innovazione e ricerca nel campo dell'agricoltura e dell'industria alimentare.

Un progetto Haiku RP Srl - P.IVA 06416300967

Privacy Policy | Cookie Policy

bottom of page