top of page

Notizie
Cerca

Crisi materie prime: la filiera agroalimentare si dà appuntamento al prossimo #CiboperlaMenteTalk
Appuntamento online mercoledì 6 aprile alle 14.30 per “Emergenza materie prime: olio, fertilizzanti, mangimi. Le proposte della filiera...


Cibo per la Mente: come in Spagna, subito un provvedimento di emergenza sul mais extra-UE
Ma è l’innovazione che deve aiutarci a diminuire la dipendenza dall’estero Milano, 18 marzo 2022 – Cibo per la Mente, il Manifesto per...

Farm to Fork: la sostenibilità delle filiere di olio d’oliva e delle oleaginose sia anche economica
Milano, 12 novembre 2021 – Collaborazione tra tutti gli attori e sostegno al miglioramento genetico sono le chiavi per mantenere la...

Biotech Week: le NGTs alleate della sostenibilità ambientale a “Cibo per la mente Talks”
Appuntamento online lunedì 27 settembre alle 11 per “Biotecnologie e sostenibilità: come possono contribuire le nuove tecnologie?”...

Tornano i “Cibo per la mente Talks”: primo appuntamento sulla sostenibilità delle produzioni animali
Appuntamento online mercoledì 21 luglio alle 10.30 per “Sostenibilità delle produzioni animali: falsi miti e impegni della filiera”...


Cibo per la Mente: conferme positive dallo studio della Commissione europea sulle NGTs
Milano, 30 aprile 2021 – I nuovi strumenti di miglioramento genetico – new genomic techniques (NGTs) - possono contribuire alla...

Al via il sesto Cibo per la mente Talk
Appuntamento online mercoledì 11 novembre alle 11 con sesto Talk di Cibo per la mente intitolato “La sostenibilità nella filiera animale:...


Cibo per la Mente: grazie all’innovazione la filiera agroalimentare garantisce cibo sano
Milano, 20 ottobre 2020 – L'innovazione è una preziosa alleata dei consumatori e contribuisce a soddisfare le loro esigenze portando in...


Innovazione e tracciabilità nella filiera ittica e delle carni bianche
Appuntamento su Zoom lunedì 19 ottobre alle 11.30 con la quinta tappa di Cibo per la mente Talk “Innovazione e tracciabilità nella...

Cibo per la mente: il Nobel a Charpentier e Doudna
Milano, 8 ottobre 2020 – “Siamo molto soddisfatti per questo Nobel che auspicavamo da tempo. È la conferma dell’importanza e dell’utilità...

Biotech Week 2020, Cibo per la mente: riprendere al più presto la ricerca in campo
Milano, 29 settembre 2020 – Rilanciare la ricerca pubblica in campo sulle nuove tecniche di miglioramento genetico, sostenerla con aiuti...


L’Associazione Piscicoltori Italiani e Copagri si uniscono al Manifesto Cibo per la mente
Milano, 30 luglio 2020 – API – Associazione Piscicoltori Italiani e Copagri entrano a far parte di Cibo per la mente, il progetto della...


Farm to Fork, Cibo per la mente: l'innovazione leva per coniugare produttività e sostenibilità.
Milano, 22 luglio 2020 – L'innovazione è lo strumento fondamentale per garantire sia la sostenibilità economica sia quella ambientale....

Al via il secondo Cibo per la mente Talks: "Farm to Fork: quale idea di sostenibilità?"
Appuntamento online mercoledì 22 luglio alle 10 per “Farm to Fork: quale idea di sostenibilità?” insieme a Alberto Ancora, Presidente di...

Primo appuntamento con “Cibo per la mente Talks”
Appuntamento online martedì 7 luglio alle 11 per “Filiera agroalimentare italiana e pandemia: limiti e opportunità” insieme a Matteo...


Cibo per la mente si unisce al cordoglio per la scomparsa del Prof. Michele Stanca
Milano, 20 marzo 2020 – Cibo per la mente, il Manifesto per l’innovazione nel settore primario che riunisce 14 associazioni...


Prosegue il tour della TAVOLA DELL'INNOVAZIONE
L'evento di Cibo per la mente per spiegare il miglioramento genetico in agricoltura continua a percorrere l'Italia: dopo Milano e Rimini,...


La TAVOLA DELL’INNOVAZIONE va a Ecomondo
In occasione di Ecomondo CIBO PER LA MENTE in collaborazione con CONFAGRICOLTURA è lieto di invitarla all’evento LA TAVOLA...

Biotech Week: Cibo per la mente porta sulla Tavola dell’Innovazione i cibi frutto del miglioramento
Pomodori datterini e riso venere, cavolfiori colorati e uva senza semi: sono solo alcuni dei prodotti frutto dell’innovazione in...


Appello alla Ministra Bellanova: portare in campo i risultati della ricerca biotech delle università
Milano, 16 settembre 2019 – Riaprire le porte della sperimentazione in campo ai risultati della ricerca pubblica sulle nuove...
bottom of page