top of page

TEA, Cibo per la Mente: l'atto vandalico di Verona non può fermare il progresso. Fondamentale proteggere il lavoro dei ricercatori italiani

  • Immagine del redattore: Cibo per la mente
    Cibo per la mente
  • 13 feb
  • Tempo di lettura: 1 min

Roma, 13 febbraio 2025 – Cibo per la Mente, il coordinamento di 18 associazioni della filiera agroalimentare italiana per l’innovazione in agricoltura, esprime la propria ferma condanna per il grave atto vandalico che ha colpito il campo sperimentale dell’Università di Verona, dove erano in corso ricerche su viti ottenute con le Tecniche di Evoluzione Assistita (TEA).

 

“L’Italia ha scelto di investire nelle sperimentazioni in campo, ponendosi all’avanguardia a livello europeo per recuperare il terreno perso nell’innovazione agricola” ha dichiarato Clara Fossato, portavoce di Cibo per la Mente. “Si tratta un percorso virtuoso che tutta la filiera agroalimentare sostiene con forza e che non può in alcun modo essere scoraggiato da questo ennesimo gesto criminale e antiscientifico. Ci aspettiamo dunque che anche le istituzioni possano continuare a difendere e a sostenere la ricerca Made in Italy in agricoltura”.

 

“Gli agricoltori italiani hanno bisogno di strumenti innovativi per rispondere alle nuove sfide che sono chiamati ad affrontare e queste sperimentazioni sono fondamentali per garantire il futuro delle nostre produzioni” ha aggiunto Fossato. “Per questo motivo, chiediamo che siano adottate misure adeguate a proteggere il lavoro dei ricercatori che, con impegno e dedizione, stanno cercando soluzioni per un’agricoltura più sostenibile e competitiva. Difendere il valore della scienza è un tema che riguarda l’intero Paese, perché senza innovazione non c’è futuro per l’agroalimentare italiano” ha concluso Fossato.


ree

 
 
 

Commenti


CIBO PER LA MENTE

Un appello e un progetto della filiera agroalimentare italiana rivolto ai decisori europei per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di investimenti in innovazione e ricerca nel campo dell'agricoltura e dell'industria alimentare.

Un progetto Haiku RP Srl - P.IVA 06416300967

Privacy Policy | Cookie Policy

bottom of page