Agricoltura: il ricambio generazionale passa dall'innovazione. Si chiude oggi a Napoli il Convegno Quadri dell'ANGA
- Cibo per la mente

- 7 nov
- Tempo di lettura: 1 min
7 novembre 2025 - “In Italia i giovani agricoltori sono l’8%; in Europa il 12%, con l’obiettivo di raddoppiare questa percentuale entro il 2040. Per farlo occorre un patto generazionale basato su investimenti tarati su un’agricoltura moderna e innovativa, capace di concretizzare l’impegno di sostenibilità, efficienza e produttività. Ciò significa politiche nazionali ed europee in questa direzione, in linea con l’evoluzione del mondo agricolo”.





Commenti