top of page

Api, farfalle e sirfidi in pericolo, nasce la coalizione nazionale per salvare gli impollinatori

  • Immagine del redattore: Cibo per la mente
    Cibo per la mente
  • 23 ott
  • Tempo di lettura: 1 min

24 ottobre 2025 - Oltre il 40% degli impollinatori invertebrati è in pericolo nel mondo. In Europa quasi la metà delle popolazioni degli insetti impollinatori sta diminuendo e un terzo è già considerato minacciato. La Lista Rossa europea appena aggiornata segnala un calo delle api selvatiche del 56% in appena 10 anni.  Il numero di specie di farfalle europee che rischia l’estinzione è drammaticamente aumentato negli ultimi 15 anni passando da 9% a 15% (report IUCN dell’11 ottobre). Molte le specie italiane minacciate. Tra i principali responsabili: la perdita e la frammentazione degli habitat, l’eccessivo uso degli agrofarmaci, l’introduzione di specie d’insetti competitivi da altri continenti, la crisi climatica.



ree

Commenti


CIBO PER LA MENTE

Un appello e un progetto della filiera agroalimentare italiana rivolto ai decisori europei per sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sulla necessità di investimenti in innovazione e ricerca nel campo dell'agricoltura e dell'industria alimentare.

Un progetto Haiku RP Srl - P.IVA 06416300967

Privacy Policy | Cookie Policy

bottom of page